Come scegliere il colore dei capelli ideale con le regole dall’armocromia per capelli? Quale colore devo scegliere e quale invece dovrei escludere per valorizzare la mia naturale bellezza?
La maggior parte delle donne oggi colora i propri capelli e molte delle nostre clienti si pongono queste domande.
Per darti una risposta, vogliamo condividere con te quali sono gli elementi da analizzare per capire qual è il colore ideale per la nostra chioma.
Indice
ARMOCROMIA CAPELLI: QUALE COLORE SCEGLIERE
I capelli, si sa, rappresentano croce e delizia di molte donne; in effetti, i capelli sono proprio uno dei primi dettagli che notiamo quando guardiamo una persona, rappresentano un biglietto da visita e riflettono senza ombra di dubbio la propria personalità.
Ma quale colore scegliere per i propri capelli?
L’Armocromia è utile non solo per il guardaroba o il make-up, ma anche per la scelta della colorazione dei capelli.
Rossella Migliaccio , imprenditrice, autrice ed esperta di immagine e Armocromia, ne ha creato un proprio metodo di analisi con relativi strumenti a supporto e in Prestige Parrucchieri abbiamo voluto declinare il metodo di lavoro anche per la nostra chioma.
Un buon vestito e un buon trucco non sono sufficienti a valorizzarci; per completare al meglio il proprio look armocromatico ed essere in completa armonia dalla testa ai piedi occorre porre attenzione anche al colore dei capelli.
QUALE COLORE SCEGLIERE PER I CAPELLI: LE STAGIONI ARMOCROMATICHE
Ecco una piccola guida per scoprire in base alle diverse stagioni dell’Armocromia le nuances più valorizzanti.
C’è una nuance adatta per ogni donna!
AUTUNNO: carnagione media, scura, dorata e occhi prevalentemente castani. Le donne autunno sono valorizzate da castani scuri, biondi caldi e rossi;
ESTATE: chi appartiene a questa stagione ha un incarnato molto chiaro o roseo e capelli biondi o castano chiaro con occhi spesso chiari azzurri, verdi, grigi o nocciola. Le donne estate sono valorizzate da tonalità delicate come il biondo freddo e il castano cenere chiaro;
INVERNO: la donna inverno è la più diffusa in Italia, con pelle olivastra, capelli castani o neri ma anche chiari ad intensità elevata e occhi o molto scuri o molto chiari. Per le donne inverno i colori ideali sono castani cenere e dai riflessi bluastri;
PRIMAVERA: a questa stagione appartengono le persone con pelle chiara o media che spesso presentano lentiggini e possono avere capelli rossi, castani o biondi con occhi verdi, azzurri, nocciola o marrone chiaro. Le donne primavera dovrebbero prediligere un biondo caldo e dorato così come anche il castano.
In realtà, non esistono regole rigide per la scelta del colore e la creatività di giocare con diverse nuance rispettando i colori naturali è l’unica arma in nostro possesso per creare colori davvero unici, originali e mai banali: ci sono tuttavia alcuni elementi che è indispensabile osservare attentamente per rendere più efficace la scelta del colore giusto. Vediamoli.
ARMOCROMIA CAPELLI E COLORE NATURALE
La natura è perfetta.
Non c’è nulla da inventare quando parliamo di colore, possiamo solo studiarlo, coglierne gli elementi e sfruttarli per valorizzare la bellezza di ogni donna.
Questo per noi significa INTELLIGENZA NATURALE!
Ma quali sono gli elementi fondamentali da analizzare per realizzare un colore perfetto senza dubbi e senza errori?
Partiamo da un concetto di base, ovvero:
Come nascono i colori?
Il rosso, il blu e il giallo sono i colori primari, che miscelati tra di loro, danno vita ai colori secondari ovvero arancio, verde, viola e a tutti i colori che riusciamo a vedere, come ad esempio il colore delle foglie, dei fiori, del tramonto, del manto degli animali.
Sai qual è il paradosso?
Miscelati tutti e tre insieme tra di loro, i colori primari si annullano dando vita ad un colore neutro che vira tra il marrone e il grigio ed è proprio grazie a questo paradosso che nascono i colori complementari che sono il rosso, il verde, il blu, l’arancio, il giallo e il viola.
La bellezza dei colori complementari è che miscelati tra di loro si annullano, messi vicini invece si esaltano!
Invece il bianco e il nero che colori sono?
Il bianco e il nero in natura non esistono, ma in pittura ci aiutano a dare profondità e luce.
Oltre a dare profondità e luce, il bianco e il nero creano il contrasto.
IL CONTRASTO
Il contrasto è una differenza tra 2 o più elementi e colori.
Esistono 2 tipi di contrasto:
- contrasto alto: la differenza è ben definita tra gli elementi e i colori
- contrasto basso: la differenza è molto più sottile.
In natura dove lo possiamo trovare il contrasto?
Prova ad osservare il manto della zebra: il suo contrasto alto le serve per ingannare l’attacco dei predatori; così come una maglia a righe valorizza la forma fisica di una persona, una maglia a righe verticali tende ad allungare la figura, mentre una maglia a righe orizzontali tende ad allargarla.
L’INTENSITA’
Grazie all’intensità possiamo aumentare o diminuire il contrasto.
L’intensità è la quantità di pigmento presente in un colore; ecco qui che la natura ci torna utile. Se osserviamo una foglia potremmo vedere verdi più intensi carichi di pigmento e sfumature di colore che vanno ad alleggerire l’intensità con un colore ad effetto pastello.
LA TEMPERATURA
Un altro elemento che è importante analizzare oltre all’intensità è la temperatura: non si tratta di una misurazione reale di essa, piuttosto di una percezione visiva della luce.
Nelle prime ore del tramonto vediamo come la luce è calda con sfumature rosse e aranciate; quando il sole scompare all’orizzonte la luce inizia a prendere delle sfumature fredde come quelle del blu e del grigio.
La temperatura, quindi, è un altro elemento da prendere in considerazione quando parliamo di colore.
Colori primari, secondari, complementari, contrato, intensità, temperatura: cosa ne facciamo di tutti questi elementi?
Grazie a questi fattori che analizziamo durante la consulenza con analisi armocromatica riusciamo a scegliere il colore che valorizza la tua bellezza senza modificare la tua natura
ARMOCROMIA CAPELLI PRESTIGE: L’ANALISI ARMOCROMATICA
Sei alla ricerca di un colore luminoso, originale, che non sia banale e che metta in risalto tutta la tua bellezza naturale?
Come sarebbe bello riavere quelle schiariture naturali di quando eravamo bambine e avere un colore di capelli unico che sia solo tuo..
Vuoi ottenere il tuo colore ideale senza dubbi e senza errori?
Scopri A.R.M.O.N.I.A., una consulenza completa con analisi armocromatica per scegliere in modo oggettivo e senza errori il colore ideale per i tuoi capelli.
Grazie all’utilizzo dei drappi e a oltre 14 anni di esperienza sul colore organico, in PRESTIGE avrai:
- analisi approfondita dell’incarnato
- lettura completa del colore
- studio dei colori naturali dei capelli e della pelle
- attenta osservazione del colore degli occhi
- analisi abitudini e stili di vita
- desiderio di piccoli dettagli
- studio della stagione armocromatica (primavera, estate, autunno, inverno)
- tipo di intensità (calda o fredda)
Con la consulenza con analisi Armocromatica Prestige tutto questo è possibile!
Chi ha realizzato il colore dopo aver svolto la consulenza A.R.M.O.N.I.A. ha ritrovato un colore armonico, ricercato, con effetto velluto, pieno di luce, vivacità e profondità, che dura a lungo esaltando la propria naturale bellezza.
Grazie a questo strumento, analizziamo i tuoi colori naturali per suggerirti la soluzione che ti valorizza ed esalta tutta la tua bellezza senza modificare la tua natura!
Ritrova il tuo colore ideale senza dubbi e senza errori con l’intelligenza naturale.
Prenotala fino al 20 novembre a soli 47 euro anzichè 97 e se prenoti il colore ricevi la piega in omaggio!
Valida nei giorni di martedì e mercoledì per tutto il mese di Novembre!
Ci troviamo a Frosinone in Via Largo Amendola 1!